Comparative degree of adjectives
Qual è il grado comparativo degli aggettivi
Il grado comparativo degli aggettivi in inglese viene utilizzato per mettere a confronto due elementi. La sua formazione può variare a seconda della lunghezza dell'aggettivo.
-
Aggettivi brevi:
Per gli aggettivi di una sola sillaba o di due sillabe che terminano in -y, si aggiunge la desinenza -er alla fine dell'aggettivo.
Esempio: tall (alto) diventa taller (più alto); happy (felice) diventa happier (più felice). -
Aggettivi di due o più sillabe:
Per aggettivi più lunghi, si utilizza la parola "more" prima dell'aggettivo.
Esempio: beautiful (bello) diventa more beautiful (più bello); interesting (interessante) diventa more interesting (più interessante).
Per molti aggettivi, specialmente quelli brevi, il comparativo si forma in modo regolare, ma esistono alcune irregolarità da tenere a mente, come:
Aggettivo | Comparativo | Italiano |
---|---|---|
good | better | buono - migliore |
bad | worse | cattivo - peggiore |
far | farther/further | lontano - più lontano |
Quindi, per formare il comparativo in inglese, è necessario prestare attenzione alla lunghezza dell'aggettivo e alle eccezioni nella loro formazione.
Come si forma il comparativo per gli aggettivi più comuni
Per formare il comparativo degli aggettivi in inglese, esistono diverse regole che si applicano a seconda della lunghezza e della struttura dell'aggettivo. Ecco un elenco delle regole più comuni con esempi:
- Per la maggior parte degli aggettivi di una sola sillaba, si aggiunge -er alla fine:
Inglese | Italiano |
---|---|
Tall ➔ Taller | Alto ➔ Più alto |
Short ➔ Shorter | Basso ➔ Più basso |
- Per gli aggettivi di due sillabe che terminano in y, si sostituisce la y con -ier:
Inglese | Italiano |
---|---|
Happy ➔ Happier | Felice ➔ Più felice |
Busy ➔ Busier | Impegnato ➔ Più impegnato |
- Gli aggettivi con due o più sillabe generalmente usano more prima dell'aggettivo:
Inglese | Italiano |
---|---|
Beautiful ➔ More beautiful | Bello ➔ Più bello |
Comfortable ➔ More comfortable | Confortevole ➔ Più confortevole |
- Alcuni aggettivi sono irregolari e hanno una forma comparativa unica:
Inglese | Italiano |
---|---|
Good ➔ Better | Buono ➔ Meglio |
Bad ➔ Worse | Cattivo ➔ Peggio |
Quali eccezioni esistono nella formazione del comparativo
Nella formazione del comparativo degli aggettivi in inglese, esistono alcune eccezioni che è importante conoscere. In generale, la forma comparativa degli aggettivi è creata aggiungendo -er agli aggettivi corti o utilizzando more con quelli più lunghi. Tuttavia, ci sono aggettivi che non seguono queste regole standard.
Eccezioni comuni:
- Aggettivi monosillabici che terminano con una sola consonante preceduta da una vocale: Raddoppiano la consonante finale prima di aggiungere -er. Ad esempio:
- big - bigger
big - più grande - thin - thinner
thin - più sottile
- big - bigger
- Aggettivi che terminano in -y: Cambiano la -y in -i prima di aggiungere -er. Ad esempio:
- happy - happier
happy - più felice - busy - busier
busy - più occupato
- happy - happier
Aggettivi irregolari:
Alcuni aggettivi in inglese non seguono le regole di formazione del comparativo sopra descritte e sono considerati irregolari. Ecco alcuni esempi:
Aggettivo | Comparativo | Traduzione |
---|---|---|
good | better | buono - migliore |
bad | worse | cattivo - peggiore |
far | farther/further | lontano - più lontano |
Queste eccezioni devono essere memorizzate poiché non esistono regole fisse che possano prevederne l'uso. Per gli studenti di lingua inglese, è utile esercitarsi con questi aggettivi irregolari per migliorare la fluidità e la correttezza nella comunicazione.
Quando si usa il comparativo degli aggettivi
Il grado comparativo degli aggettivi viene utilizzato per mettere a confronto due o più elementi rispetto a una determinata qualità. Ecco una disquisizione sui casi d'uso del grado comparativo e i contesti in cui conviene usarlo:
- Confronto tra due elementi:
Si usa il comparativo per paragonare due appositi elementi. Ad esempio: Taller (più alto) - "John is taller than Mark." (John è più alto di Mark.)
- Quando una qualità differisce:
Se vuoi indicare che un elemento possiede una qualità in modo più o meno marcato rispetto a un altro. Per esempio: More interesting (più interessante) - "This book is more interesting than that one." (Questo libro è più interessante di quello.)
- Comparazioni di quantità o intensità:
I comparativi possono anche esprimere quantità o intensità. Per esempio: Less expensive (meno costoso) - "This car is less expensive than the other." (Questa auto è meno costosa dell'altra.)
- Confronto con tutte le altre opzioni:
Per esprimere un confronto con tutte le altre opzioni disponibili nel contesto. Ad esempio: Better (migliore) - "She is better at math than anyone in her class." (Lei è migliore in matematica rispetto a chiunque nella sua classe.)
Comparativo in Inglese | Traduzione in Italiano |
---|---|
Smarter | più intelligente |
Happier | più felice |
More beautiful | più bello/a |
Less boring | meno noioso/a |
Il comparativo permette di esprimere differenze in modo chiaro e preciso, favorendo il confronto e la comprensione delle qualità fra elementi diversi.
Che differenza fa l'ortografia nel comparativo degli aggettivi
Quando si impara l'inglese, capire come l'ortografia influisce sui comparativi degli aggettivi è fondamentale. Il modo in cui un aggettivo viene modificato per esprimere il paragone dipende dalla sua forma ortografica.
Vediamo come:
- Aggettivi monosillabici: Per la maggior parte degli aggettivi di una sola sillaba, si aggiunge semplicemente -er.
- Fast diventa faster - più veloce
- Cold diventa colder - più freddo
- Aggettivi che terminano con una consonante preceduta da vocale: Si raddoppia la consonante finale prima di aggiungere -er.
- Big diventa bigger - più grande
- Hot diventa hotter - più caldo
- Aggettivi che terminano in e: Si aggiunge solo -r.
- Safe diventa safer - più sicuro
- Wide diventa wider - più ampio
- Aggettivi di due o più sillabe: Non si modifica l'aggettivo stesso, ma si usa 'more' prima dell'aggettivo.
- Beautiful diventa more beautiful - più bello
- Interesting diventa more interesting - più interessante
Regola | Esempio |
---|---|
Monosillabici | Short diventa shorter - più corto |
Consonante preceduta da vocale | Thin diventa thinner - più magro |
Termina in e | Large diventa larger - più grande |
Due o più sillabe | Expensive diventa more expensive - più costoso |