Future in the Past
Cosa rappresenta il futuro nel passato
In questa sezione, spiega che cosa significa il concetto di 'futuro nel passato' nella grammatica inglese. Il 'futuro nel passato' viene utilizzato quando parliamo di un’azione o di un evento che erano considerati futuri in un contesto temporale passato. Questo concetto è utile quando si vuole riferire un piano, una previsione o un’aspettativa nel passato che non si è necessariamente realizzato.
Il futuro nel passato spesso si esprime usando forme verbali come "was/were going to" o "would." Vediamo alcuni esempi per chiarire.
- I knew it would rain that day. - Sapevo che sarebbe piovuto quel giorno.
- She said she was going to travel next month. – Lei disse che avrebbe viaggiato il mese successivo.
- They thought they would finish the project by June. – Pensavano che avrebbero finito il progetto entro giugno.
All’interno di una conversazione, usare correttamente il 'futuro nel passato' aiuta a chiarire le relazioni temporali tra eventi passati e potenziali azioni future come erano previste o immaginate in quel momento. È un modo per dare profondità alla narrazione e rendere la comunicazione più precisa.
Espressione in Inglese | Traduzione in Italiano |
---|---|
was/were going to | stavo/stavi/stava andando a |
would | avrebbe |
Nella pratica, usare correttamente queste forme richiede comprensione del contesto passato e delle aspettative che erano presenti in quel momento. Questa capacità arricchisce il tuo inglese portandolo a un livello più avanzato.
Come si forma il futuro nel passato
Il "futuro nel passato" viene utilizzato per descrivere eventi futuri rispetto a un tempo passato. Questo tempo verbale si forma con il past simple del verbo "to be" seguito da "going to" o "would" più il verbo base.
Ecco una spiegazione dettagliata delle due forme principali:
-
Forma con "was/were going to"
Questa struttura si usa quando vogliamo comunicare qualcosa che era pianificato o previsto nel passato.
Struttura Esempio soggetto + was/were going to + verbo base She was going to travel - Lei stava per viaggiare soggetto + wasn't/weren't going to + verbo base They weren't going to eat - Loro non stavano per mangiare -
Forma con "would"
Questa struttura si usa per parlare di abitudini o preferenze future rispetto a un tempo passato.
Struttura Esempio soggetto + would + verbo base He would help - Lui avrebbe aiutato soggetto + wouldn't + verbo base She wouldn't agree - Lei non sarebbe stata d'accordo
Ricorda che l'uso della forma corretta dipende dal contesto della frase e da ciò che si desidera comunicare in riferimento a un tempo passato.
Quando si usa il futuro nel passato
Il futuro nel passato è una struttura usata per esprimere una previsione o un'intenzione che era presente nel passato. Questa forma si utilizza quando si descrive qualcosa che qualcuno pensava, sperava o intendeva fare nel futuro, ma da un punto di vista situato nel passato. Ecco i contesti più comuni in cui si usa:
-
Intenzione o piano passato: Si usa per descrivere un'azione che qualcuno aveva intenzione di fare in futuro, a partire da un riferimento temporale situato nel passato.
- She was going to call him later. - Stava per chiamarlo più tardi.
- He said he would finish the project by Saturday. - Ha detto che avrebbe finito il progetto entro sabato.
-
Previsione o aspettativa: Usato per esprimere ciò che si pensava sarebbe accaduto nel futuro, visto dal passato.
- I knew it would rain today. - Sapevo che avrebbe piovuto oggi.
- They thought she was going to win the contest. - Pensavano che avrebbe vinto il concorso.
-
Rapportare discorsi o pensieri: Comunemente usato nei racconti per riportare ciò che qualcuno ha detto o pensato a riguardo di eventi futuri.
- She said she would help us. - Ha detto che ci avrebbe aiutato.
- He hoped they would arrive soon. - Sperava che sarebbero arrivati presto.
Ecco un semplice diagramma per chiarire come si collega il futuro al passato:
Punto di riferimento nel passato | Azione futura dal passato |
---|---|
Lei dice, "Ti aiuterò domani." | Lei ha detto che mi avrebbe aiutato il giorno dopo. |
Pensai, "Farà caldo la prossima settimana." | Pensai che avrebbe fatto caldo la settimana successiva. |
Usare il futuro nel passato aiuta a creare narrazioni più ricche e a spiegare eventi passati con un'idea di sviluppo o cambiamento che non si è verificato.
Perché si usa il futuro nel passato
Il futuro nel passato è una costruzione grammaticale usata per descrivere azioni che qualcuno pensava, in un momento passato, si sarebbero svolte in un futuro rispetto a quel punto nel passato. Questo approccio permette di riportare o riferire piani, intenzioni o aspettative formulati nel passato rispetto a un momento futuro rispetto al punto di riferimento della narrazione.
Ci sono diversi motivi per cui si utilizza il futuro nel passato, che includono:
- Espressioni di piani o intenzioni passate: Si usa per descrivere piani fatti nel passato relativi a un'azione futura. She was going to travel - Lei doveva viaggiare.
- Previsioni basate su conoscenze passate: Quando si desidera esprimere previsioni che si avevano in passato rispetto a un evento futuro. The weather was expected to be sunny - Si prevedeva che il tempo sarebbe stato bello.
- Rapporto di azioni future raccontate nel contesto del passato: È usato per narrazioni o racconti dove un'azione futura è raccontata all'interno di una prospettiva passata. John said he would call - John disse che avrebbe chiamato.
- Descrizione di aspettative e speranze: Serve a trasmettere speranze o aspettative maturate in passato rispetto a un futuro successivo. She hoped that he would succeed - Sperava che lui avrebbe avuto successo.
- Condizionali del passato: Spesso usato in frasi condizionali del tipo "if... then...", dove l'ipotesi si riferisce a un tempo passato. If he had the money, he would have bought a car - Se avesse avuto i soldi, avrebbe comprato un'auto.
Comprendere e utilizzare correttamente il futuro nel passato consente di raccontare storie e riportare conversazioni con maggiore dettaglio e precisione, rendendo il discorso più vivido e articolato.